Zenone, Concordio e Teodoro

Santi Zenone, Concordio e Teodoro di Nicomedia

Martiri

 
Morte2 settembre 362 ca.
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza2 settembre
Attributipalma
Manuale

Zenone e i suoi figli Concordio e Teodoro furono dei martiri cristiani che secondo la tradizione subirono assieme il martirio a Nicomedia nel 362 circa. Sono venerati come santi e la loro memoria liturgica è il 2 settembre.

Agiografia e culto

Non si conosce con certezza la data del martirio di Zenone e dei suoi due figli Concordio e Teodoro, tuttavia secondo alcune fonti essi sarebbero vissuti nel IV secolo e sarebbero stati vittime di una delle persecuzioni di Flavio Claudio Giuliano[1], presso Nicomedia.

Secondo il vecchio Martirologio romano il 2 settembre venivano commemorati questi santi con questa citazione: "A Nicomedia, i santi martiri Zenone, Concordio & Teodoro suoi figliuoli".

Il nuovo Martirologio romano ricorda attualmente il solo Zenone.

«A Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia, san Zenone, martire.»

(Martirologio Romano)

Note

  1. ^ In realtà, sotto l'imperatore Giuliano non vi furono martiri di cristiani, in quanto l'imperatore sapeva bene che dare nuovi martiri alla fede cristiana l'avrebbe aiutata (Claudio Moreschini, Filosofia e letteratura in Gregorio di Nazianzo, Vita e Pensiero, 1997, pp. 186-190).

Collegamenti esterni

  • Zenone, Concordio e Teodoro, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo