Rāhula

Abbozzo buddhismo
Questa voce sull'argomento buddhismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Rāhula (534 a.C. circa – ...) è stato un religioso indiano, unico figlio di Siddhārtha Gautama, successivamente conosciuto come Buddha, e di sua moglie Yashodharā.

La vita di Rāhula è narrata in vari testi canonici buddisti, tra cui il Canone pāli e il vinaya Mūlasarvāstivāda del buddismo tibetano. I testi presentano spesso delle discordanze sulla sua biografia.

Secondo la tradizione, avrebbe seguito il padre come suo discepolo della dottrina che andava enunciando.

Il nome deriverebbe dalla prima parola pronunciata dal padre alla sua nascita: Rahu, ossia ostacolo.[1]

Note

  1. ^ Radhika Abeysekera, Relatives and Disciples of the Buddha, su budsas.org. URL consultato il 3 agosto 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rāhula

Collegamenti esterni

  • (EN) Rahula, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Buddismo