Nakamura (Kōchi)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della prefettura di Kōchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nakamura
ex città
中村市
Nakamura-shi
Nakamura – Stemma
Nakamura – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneShikoku
Prefettura Kōchi
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Amministrazione
Data di istituzione31 marzo 1954
Data di soppressione10 aprile 2005
Territorio
Coordinate32°59′29″N 132°56′01.5″E32°59′29″N, 132°56′01.5″E (Nakamura)
Superficie384,5 km²
Abitanti34 366 (2003)
Densità89,38 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale39207-3
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Nakamura
Nakamura
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nakamura (中村市?, Nakamura-shi) era una città del Giappone, nella prefettura di Kōchi. Il 10 aprile del 2005, Nakamura si è fusa con il villaggio di Nishitosa, che faceva parte del distretto di Hata, per formare la nuova città di Shimanto. A seguito di tale fusione, la municipalità di Nakamura ha cessato di esistere.

Nel 2003 la città aveva una popolazione di 34.366 e una densità di 89,38 abitanti per km². La superficie totale era 384,50 km².

La città era stata fondata il 31 marzo 1954 sulle rive del fiume Shimanto, soprannominato "l'ultimo fiume libero in Giappone". Posta a sud-ovest di Kōchi, era conosciuta per il suo santuario.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su city.nakamura.kochi.jp. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 141899324 · LCCN (EN) n81018295 · J9U (ENHE) 987007550305805171 · NDL (ENJA) 00292824