Matsukata Masayoshi

Abbozzo politici giapponesi
Questa voce sull'argomento politici giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Matsukata Masayoshi

Primo ministro del Giappone
Durata mandato6 maggio 1891 –
8 agosto 1892
MonarcaMeiji
PredecessoreKiyotaka Kuroda
SuccessoreHirobumi Ito

Durata mandato18 settembre 1896 –
12 gennaio 1898
MonarcaMeiji
PredecessoreAritomo Yamagata
SuccessoreHirobumi Ito

Dati generali
Partito politicoIndipendente
UniversitàAccademia confuciana Zoshikan
FirmaFirma di Matsukata Masayoshi

Il principe Matsukata Masayoshi[1] (in giapponese 松方 正義 Matsukata Masayoshi; Kagoshima, 25 febbraio 1835 – Tokyo, 2 luglio 1924) è stato un politico giapponese, per due volte Primo ministro del Giappone.

Primi anni

Matsukata nacque in una famiglia di samurai di Kagoshima, nella provincia di Satsuma (quella che oggi è la prefettura di Kagoshima). All'età di tredici anni entra nella Zoshikan, l'accademia confuciana del dominio di Satsuma, dove studia il pensiero del neoconfuciano Wang Yangming, che sottolinea la fedeltà all'Imperatore. La sua carriera iniziò come burocrate a Satsuma. Nel 1866, fu mandato a Nagasaki per studiare la scienza occidentale, matematica e agrimensura. Matsukata fu molto apprezzato da Ōkubo Toshimichi e da Saigō Takamori, che lo utilizzò come collegamento fra Kyoto e Kagoshima. Saputo che stava per iniziare la guerra fra Satsuma e i Tokugawa, Matsukata comprò una nave, che era disponibile a Nagasaki, per utilizzarla nell'imminente conflitto; a questa nave fu dato il nome di Kasuga. Il Signore di Satsuma ritenne opportuno utilizzare la nave come cargo e Matsukata fu dimesso dalla posizione di capitano della nave che aveva acquistato. Solo pochi mesi più tardi la Kasuga divenne una nave da guerra e servì nella guerra Boshin contro le navi dei Tokugawa. Al tempo della restaurazione Meiji, aiutò a mantenere l'ordine a Nagasaki dopo il collasso dello shogunato. Nel 1868, Matsukata, fu nominato governatore della Prefettura di Hita (parte dell'odierna Ōita) dal suo amico Ōkubo, che era il potente ministro degli interni per il nuovo governo Meiji. Da governatore, Matsukata istituì una serie di riforme inclusa la costruzione di strade, l'inizio del porto di Beppu e la costruzione di un importante orfanotrofio. La sua abilità di amministratore fu notata a Tokyo e dopo due anni fu chiamato nella capitale.

Onorificenze

Onorificenze giapponesi

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Matsukata" è il cognome.

Bibliografia

  • Bix, Herbert B. Hirohito and the Making of Modern Japan. Harper Perennial (2001). ISBN 0-06-093130-2.
  • Matsukata, Masayoshi. Report on the Adoption of the Gold Standard in Japan. Adamant Media Corporation (November 30, 2005). ISBN 1-4021-8236-8.
  • Reischauer, Haru Matsukata. Samurai and Silk: A Japanese and American Heritage. Cambridge, Massachusetts: The Belknap Press of Harvard University Press, 1986. ISBN 0-674-78800-1.
  • Sims, Richard. Japanese Political History Since the Meiji Renovation 1868–2000. Palgrave Macmillan. ISBN 0-312-23915-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua giapponese dedicata a Matsukata Masayoshi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matsukata Masayoshi

Collegamenti esterni

Predecessore Primo ministro del Giappone Successore
Kiyotaka Kuroda 1896 - 1898 Itō Hirobumi I
Yamagata Aritomo 1891 - 1892 Itō Hirobumi II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30343967 · ISNI (EN) 0000 0001 0602 5012 · LCCN (EN) n81052446 · GND (DE) 119310775 · J9U (ENHE) 987007275391505171 · NDL (ENJA) 00041442
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie