Maltotriosio

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti chimica degli alimenti e carboidrati è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Maltotriosio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H32O16
Massa molecolare (u)504,437
Numero EINECS214-174-2
PubChem192826
DrugBankDBDB03277
SMILES
OCC1OC(OC2C(O)C(O)C(OC2CO)OC3C(O)C(O)C(O)OC3CO)C(O)C(O)C1O
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il maltotriosio è un trisaccaride (zuccheri composti da tre monosaccaridi) costituito da tre molecole di glucosio legate con legami glicosidici α-1,4.

È comunemente prodotto dall'enzima digestivo alfa-amilasi (un enzima comune nella saliva umana) sull'amilosio dell'amido. La creazione del maltotriosio e del maltosio durante questo processo è dovuta al modo casuale in cui l'alfa amilasi idrolizza legami glicosidici α-1,4.

È l'oligosaccaride con catena più corta che può essere classificato come maltodestrina. Dalla polimerizzazione del maltotriosio, tramite la formazione di legami α-1,6, si ottiene il polisaccaride pullulano.

Collegamenti esterni

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia